top of page
Logo_Fauna_urbis_vettoriale_fondo_chiaro
falco pecchiaiolo in volo

Monitoraggio, gestione e divulgazione:

scienza al servizio della biodiversità

Fauna urbis
Società Cooperativa

storno in primo piano

CHI SIAMO

Fauna Urbis è leader nella gestione e allontanamento degli storni, vantando successi nella dispersione dei più grandi dormitori mondiali a Roma, tramite il metodo del distress call. Abbiamo una comprovata esperienza nella gestione di avifauna problematica (piccioni, gabbiani reali, cornacchie) in contesti urbani e agricoli, operando per enti pubblici e privati.

​

Il nostro team di biologi e naturalisti possiede pluriennale esperienza in censimenti e monitoraggi faunistici, specialmente in ambito ornitologico. Collaboriamo anche con esperti esterni per coprire ulteriori settori zoologici.

​

Ci impegniamo attivamente nella divulgazione scientifica, curando allestimenti museali che promuovono il coinvolgimento emotivo e conoscitivo della natura. Offriamo attività di educazione ambientale, inclusi laboratori didattico-esperienziali e visite guidate naturalistiche in aree verdi, rivolte a scuole, adulti e famiglie.

 

Realizziamo i centri estivi naturalistici negli Spazi espositivi didattici Dì Natura nel Parco Regionale dell'Appia Antica, per bambini dai 7 agli 11 anni.

​

Organizziamo corsi di aggiornamento professionale per le Guide Ambientali Escursionistiche e seminari di approfondimento su temi naturalistici per studenti universitari.

​​

​

Chi Siamo
SERVIZI

SERVIZI

attività di gioco in natura nei centri estivi per bambini

Organizziamo corsi e attività di divulgazione scientifica e ambientale per tutte le età, tramite laboratori didattico-esperienziali ed escursioni guidate in natura.

ornitologa osserva con cannocchiale durante il censimento degli uccelli acquatici

Offriamo servizi di consulenza e conduciamo censimenti e monitoraggi faunistici, impiegando protocolli scientifici rigorosi e tecniche di elaborazione all'avanguardia.

 

stormo di storni in cielo

Disperdiamo i dormitori di storni tramite un metodo acustico incruento, da noi sviluppato, basato sulla riproduzione del grido d'allarme della specie.

stormo di storni

LA NOSTRA MISSIONE

1

CONSERVARE LA BIODIVERSITÀ

2

3

4

DIFFONDERE CONOSCENZE SCIENTIFICHE

AVVICINARE
I BAMBINI ALLA NATURA

EDUCARE
ALLA SOSTENIBILITÀ

Fauna urbis Soc. Coop. - P.IVA 06706871008 - Via delle Fiamme Gialle 37 - 00122 Roma

Iscritta alla CCIAA di Roma n. REA RM-984712

​

© Tutte le immagini sul sito sono soggette a copyright. Ne è vietato l'utilizzo senza autorizzazione.

  • Facebook - Grey Circle
© Copyright
bottom of page