AD ALI SPIEGATE Ornitologia per Tutti
Il progetto Ad Ali Spiegate – Ornitologia per Tutti ha permesso a tutti, con diverse tipologie di attività, di approfondire le conoscenze sulle specie di uccelli che vivono a Roma (e non solo!) e comprendere il loro ruolo fondamentale nel mantenere gli equilibri ecosistemici.
Studiare l'avifauna a tutti i livelli può migliorare la gestione e la mitigazione degli impatti causati dall’uomo all’ambiente: inquinamento, rifiuti, riscaldamento globale, specie aliene invasive.
Le attività del progetto si sono svolte dal 27 aprile all’1 giugno 2019, negli Spazi espositivi Dì Natura e nelle aree verdi della Valle della Caffarella nel Parco Regionale dell’Appia Antica.
Il Dì Natura è da anni punto di riferimento per la divulgazione naturalistica e scientifica nel Municipio VIII, coinvolgendo bambini e adulti di tutte le età in laboratori, visite guidate naturalistiche, seminari e altre attività esperienziali sia nelle sale interne che nelle aree verdi del Parco dell'Appia Antica.
​
Il progetto ha previsto attività completamente gratuite: escursioni guidate naturalistiche, laboratori didattici, seminari di approfondimento e una mostra ornitologica.
Il progetto ha coinvolto bambini, adulti, famiglie, studenti universitari, ricercatori, insegnanti, guide ambientali escursionistiche, fotografi naturalistici, birdwatcher e semplici cittadini appassionati di natura.
Molte delle attività sono state pratiche e sono stati utilizzati i reperti naturalistici conservati nel Dì Natura, con percorsi fruibili anche da persone con bisogni speciali.
​
Il progetto Ad Ali Spiegate – Ornitologia per Tutti è stato realizzato grazie al contributo di Roma Capitale, in collaborazione con SIAE, ed è stato inserito nel programma di eventi di EUREKA! Roma 2019.
Per dettagli e news su tutte le attività future segui le pagine Facebook faunaurbis e dinaturaappia.
​
INFO:
faunaurbis@libero.it - 3474142892
![Garzetta (Egretta garzetta)](https://static.wixstatic.com/media/defbe0_a52aa17be15e42108cb60cc4387bcfe1~mv2.jpg/v1/fill/w_476,h_521,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/defbe0_a52aa17be15e42108cb60cc4387bcfe1~mv2.jpg)
![Falco pellegrino (Falco peregrinus)](https://static.wixstatic.com/media/defbe0_b560034afa5f480fbd546d9b8b212567~mv2.jpg/v1/fill/w_494,h_521,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/defbe0_b560034afa5f480fbd546d9b8b212567~mv2.jpg)
![Nibbio bruno (Milvus migrans)](https://static.wixstatic.com/media/defbe0_5bd2329a5ea04ae492ab834c2835abb7~mv2.jpg/v1/fill/w_486,h_521,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/defbe0_5bd2329a5ea04ae492ab834c2835abb7~mv2.jpg)
![Garzetta (Egretta garzetta)](https://static.wixstatic.com/media/defbe0_a52aa17be15e42108cb60cc4387bcfe1~mv2.jpg/v1/fill/w_476,h_521,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/defbe0_a52aa17be15e42108cb60cc4387bcfe1~mv2.jpg)